Lezioni di economia: salvadanai fai da te

Fare economia sembra sempre più complicato al giorno d’oggi: mettere da parte anche un solo euro al giorno, talvolta, diventa un’impresa titanica. Eppure è meno del costo di un caffè, eppure siamo abituati alle rinunce, eppure…eppure spesso non basta.
Uno dei regali più frequenti per i piccoli di qualche anno fa era proprio il salvadanaio, che non custodiva solo le monetine che riuscivamo a racimolare dalle tasche dei pantaloni di papà o dalle mance dei nonni, ma racchiudeva i nostri desideri, la pazienza, la dedizione e l’impegno per conquistare un sogno.
Non esisteva il “tutto e subito”! Eravamo la generazione delle lettere scritte a mano, delle cartoline, dei rotolini da sviluppare, del citofono e del telefono col filo, una generazione che sapeva “attendere”.
Forse la vera difficoltà nel fare economia oggi è proprio questa, l’aver perso la pazienza dell’attesa.
Però rompere il salvadanaio era proprio divertente, un rituale carico di fascino e magia!
Ma vi siete mai chiesti come mai molti salvadanai erano (e sono) a forma di maialino? Pare che tutto si spieghi con l’assonanza che c’è tra la parola pygg, argilla, creta e pig, maiale. I vasai infatti data la vicinanza dei due termini, iniziarono a produrre salvadanai di terracotta con la forma del simpatico animale rosa.
Ci sono anche altre ipotesi ovviamente: invece che in Inghilterra, la nascita del salvadanaio pare avere come patria la Cina o l’Indonesia, Paesi dove il maiale è simbolo di abbondanza e di fortuna…quale miglior contenitore per i nostri risparmi? D’altronde si sa, del “maiale non si butta via nulla”…più abbondanza di così!
E non si butta via nulla neanche per fare un salvadanaio
1) Bottiglia di plastica. Prendete una bottiglia di plastica “grande”, una di quelle con il fondo più ampio. Tagliate la parte centrale e fissate insieme le altre due con del nastro adesivo. Dipingete il tutto di rosa e realizzate zampe, orecchie e coda del maialino con del cartone. Eseguite un foro lungo la “schiena” dell’animale, incollate due occhi a vostro piacimento e il vostro salvadanaio è pronto all’uso. Ah, esiste anche la versione ancora più “green” con i tappi a decorazione!
2) Altri maialini. Barattoli, bottiglie di latta o porta salviette umide…tutto può diventare un pig!
3) Con lo yogurt. In rete abbiamo trovato questa idea divertente. Prendete due contenitori dello yogurt o di altri dessert da frigo. Dopo averli lavati, incollateli insieme in modo da formare una “capsula”. Su uno dei due vasetti realizzate quindi la fessura per i soldi. Potrete decorarlo a piacimento, inventando personaggi fantastici o ispirandovi ai vostri eroi preferiti. Potrete usare della pasta o altro materiale da riciclo. Guardate questo esempio!
Fonte: https://www.nonsprecare.it/salvadanaio-fai-da-te-bambini-riciclo-creativo
4) Portafoto. Prendete un portafoto con la cornice molto spessa. Togliete la tamponatura sul retro e realizzate col cartoncino una sagoma delle stesse dimensioni. Incollate una foto o un’immagine che più vi piace e incollate il tutto alla cornice. Col taglierino fate un foro sulla parte alta del rettangolo e tutto sarà pronto all’uso!
…e poi ci sono sempre gli evergreen: vasetti della marmellata, mattone e materasso!
Eleonora Ciambellotti